BARLETTA – L’esenzione dal pagamento di IMU e TARI del 2023 per i lavori di via Andria e via Callano scatena polemiche a Barletta. Non tutti i residenti penalizzati dal cantiere potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali, nonostante si trovino interamente nell’area interessata dalla manutenzione. L’amministrazione comunale ha redatto una planimetria all’interno della quale sono inclusi i residenti che non pagheranno IMU e TARI, escludendo però chi, ad esempio, abita ad un civico adiacente. Il provvedimento è stato adottato nell’ultima seduta consiliare.
L’assessore all’urbanistica Pier Paolo Grimaldi ha confermato che si tratta di un primo provvedimento, tutt’altro che definitivo e con la possibilità di estenderlo a chi presenterà le proprie esigenze e necessità. I residenti esclusi sono stati invitati a Palazzo di Città per discutere eventuali modifiche.
potrebbe interessarti anche
Sarli (Apt) accoglie il ministro Giuli e rilancia il turismo lucano
Venezia, la Basilicata protagonista al Festival delle Regioni
Accise, aumenta il gasolio ma la benzina non scende
Emicrania: open day al Centro cefalee di Trani
Trani, falsificazioni per lavorare come steward: 31 indagati
Disfida di Barletta, dal 2026 date fisse per la rievocazione