BARLETTA – Quattro anni di isolamento dal centro cittadino. A metà febbraio del 2019 partirono i lavori per il tratto stradale in via Andria, via Vittorio Veneto e via Callano a Barletta, con l’obiettivo di sopprimere gli ultimi due passaggi a livello in città. Il cantiere è ancora aperto e i residenti resteranno bloccati almeno fino al 28 maggio, data in cui dovrebbero essere completate le operazioni.
I lavori procedono spediti da diverse settimane, con un’accelerazione che però non infonde piena fiducia nei cittadini. Dopo gli intoppi burocratici, amministrativi e logistici e gli accertamenti di Rete Ferroviaria Italiana e Acquedotto Pugliese, restano i dubbi sulla riapertura a pieno regime.
Nel frattempo, in assenza di un sottopasso pedonale e di un collegamento attraverso i mezzi pubblici, i residenti sono costretti ad utilizzare le auto e la strada statale 16bis anche per arrivare nel centro di Barletta. Con tutti i costi che ne conseguono.
potrebbe interessarti anche
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio
Blitz a Trani: sei arresti per rapina, riciclaggio e sequestro
Fasano: cantieri aperti a Savelletri
Guida sotto effetto droghe: “Punibile solo se sostanze ancora attive”
Caso Diviesti, prefetta D’Agostino: stretta sulla sicurezza
RSA e Centri diurni, M5S chiede audizione sulla delibera regionale