Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Florence Costanzo

Lancia Gamma torna a Melfi: produzione al via dal 2026

La Lancia Gamma, disegnata, progettata e sviluppata in Italia, segna il ritorno del marchio nello stabilimento di Melfi, in Basilicata, dove tra il 1995 e il 2003 fu prodotta la seconda generazione della Ypsilon.

La conferma arriva dal CEO di Lancia, Luca Napolitano, e dalla Segretaria regionale dell’Ugl Metalmeccanici Basilicata, Florence Costanzo, la quale annuncia che la nuova vettura, costruita sulla piattaforma multi-energy Stla Medium, entrerà in produzione a partire dal 2026.

Costanzo sottolinea come la scelta di Melfi rifletta l’elevata qualità produttiva e il ruolo strategico dell’impianto all’interno della transizione verso la mobilità elettrica. Da sempre considerato un sito d’eccellenza del gruppo Stellantis, Melfi rappresenta per Ugl Metalmeccanici un pilastro dell’automobilismo italiano, unendo tradizione e tecnologie avanzate. La produzione della Lancia Gamma a Melfi rafforza l’impegno del gruppo nel valorizzare i siti italiani, promuovendo l’eccellenza del “made in Italy” nel mondo.

Per Lancia, la Gamma rappresenta una pietra miliare, incarna il connubio tra sostenibilità e alte prestazioni, e celebra l’eleganza che caratterizza il marchio. Costanzo conclude esprimendo l’auspicio che il legame con la tradizione automobilistica italiana venga ulteriormente rafforzato.

About Author