Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Christian Giordano

Giordano risponde ad accuse: ‘Nessuna illegittimità nel collaudo della S.P. 32’

Christian Giordano, presidente della Provincia di Potenza. replica con fermezza alle accuse pubblicate su un giornale locale riguardanti presunte irregolarità nell’aggiudicazione del collaudo della S.P. 32 della Camastra all’Ing. Rocco Rosano, sindaco di Castelsaraceno, e all’aumento di compenso collegato all’elezione di Giordano a Presidente della Provincia.

“Nel 2011 ero uno studente di Giurisprudenza e immaginare che potessi avere qualche influenza sui lavori di allora è semplicemente assurdo – afferma Giordano -. Le accuse riportate dal quotidiano si basano su illazioni infondate, dato che i documenti attestano chiaramente come la gara e l’incarico siano stati conferiti anni prima del mio mandato, iniziato il 10 settembre 2022. Si tratta di atti risalenti al 2011 e al 2018 (con determinazione DSG N° 01961/2018), quando l’incarico fu affidato in piena trasparenza e correttezza”.

Giordano sottolinea che tutte le procedure all’epoca furono svolte nel rispetto delle normative e denuncia come infamante l’attacco alla sua figura e all’Ente che rappresenta. “Non permetto che venga messa in discussione la mia integrità né quella dei professionisti che lavorano con dedizione per la Provincia. Non tollererò ulteriori tentativi di discredito e tutelerò l’Ente e la mia persona nelle sedi opportune”.

Conclude poi con un richiamo alla verità e alla giustizia: “Sono certo che il tempo farà emergere la verità e risolverà ogni dubbio”.

About Author