Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ispezioni cadaveriche e autopsie, accordo tra Asl e Procura di Brindisi

BRINDISI – Nei giorni scorsi è stata avviata una collaborazione tra la Asl Brindisi e la Procura della Repubblica per attività di consulenza tecnica medico-legale. Il protocollo di intesa è stato adottato con provvedimento del 15 dicembre dopo varie interlocuzioni tra i due enti. Obiettivo dell’accordo, sottoscritto tra Maurizio De Nuccio, direttore generale della Asl, e Antonio De Donno, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, è semplificare, in materia di conferimento degli incarichi di consulenza tecnica relativi alle ispezioni cadaveriche e alle autopsie, l’individuazione dei professionisti aziendali a cui affidare consulenze medico-legali relative ad eventi letali, anche in via d’urgenza.

Autopsie, l’accordo tra Asl e Procura

I medici legali aziendali, in possesso delle competenze specialistiche per svolgere incarichi di consulenza tecnica nell’ambito dei procedimenti penali, espleteranno l’attività con l’adesione al protocollo su base volontaria e al di fuori dell’orario di lavoro istituzionale. La Asl mette a disposizione della Procura le proprie strutture necessarie allo svolgimento dell’attività di consulenza per gli accertamenti con finalità forensi e medico-legali.vIl direttore sanitario della Asl, Vincenzo Gigantelli, è il diretto responsabile dell’esecuzione del protocollo che ha durata annuale, con possibilità di rinnovo.

About Author