BARI – Screening polmonare. Il programma è partito nel 2022 ed è stato destinato a persone fra i 55 e i 75 anni, fumatori o ex fumatori (da meno di 15 anni), con un consumo medio di 20 sigarette al giorno, per circa 30 anni. A distanza di meno di due anni, l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, che rientra fra i 18 centri partecipanti all’iniziativa, tira le somme di questa iniziativa che ha avuto il supporto di Federfarma e Ordine dei farmacisti
potrebbe interessarti anche
Bari, “la ripartenza” degli investimenti e Cruciani zanzara nella zuppa
Goletta verde, Puglia in regola per qualità acque: allerta Polignano
Oria, mozione pro Gaza bocciata in consiglio Comunale
Bari, migranti morti in mare: “La ferita del Mediterraneo”
Disastro Andria – Corato, commemorazione in piazza Moro a Bari
Bollo auto, il M5s Basilicata propone esenzione per famiglie in difficoltà