Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/Antenna Sud

Inseguimento a Bari: due arrestati, anche il figlio del boss

Hanno ignorato l’alt della polizia e si sono lanciati in una folle fuga a bordo di un’Audi per le strade del rione Carbonara di Bari, ma sono stati arrestati al termine di un rocambolesco inseguimento.

I protagonisti della vicenda sono il 24enne Domenico Strisciuglio, conosciuto come “Mimmetto” e figlio del presunto boss Sigismondo, noto come “Gino ‘La Luna’”, recentemente tornato in libertà dopo 24 anni di carcere, e il 21enne Michele Faccitondo.

Secondo la ricostruzione, i due avrebbero tentato di disfarsi di una pistola Beretta calibro 7.65 durante la fuga, arma poi sequestrata per i necessari accertamenti balistici. I giovani sono accusati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione illegale di arma da fuoco. Gli investigatori sono al lavoro per capire il motivo per cui i due si trovassero armati.

About Author