Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Infrastrutture, SS16 Bari – Mola: altri 2,5 km di cantiere

BARI – Da lunedì prossimo altri 2 chilometri e mezzo si strada statale 16 verranno cantierizzati. Ad annunciarlo l’Anas Puglia che con questa operazione allarga il cantiere già presente tra Torre a Mare e Mola di Bari, sia in direzione nord che sud lasciando il traffico sulla sola corsia di marcia. L’operazione – concordata già tempi addietro con il comitato operativo della viabilità, istituzioni e forze dell’ordine – prevede operazioni su barriere laterali e spartitraffico, pavimentazione stradale, interventi di risanamento corticale delle opere d’arte e il ripristino della funzionalità delle opere idrauliche esistenti.

Non solo: anche i corpi illuminanti centrali saranno dismessi a favore di punti luce laterali all’altezza degli svincoli, come anche d’accordo con i sindaci di Mola di bari, Colonna, e del capoluogo, Decaro, che nei giorni scorsi avevano manifestato la necessità di vedere illuminate le zone per garantire la sicurezza stradale. Proprio per questo l’Anas prevede di realizzare all’altezza degli svincoli impianti illuminanti nuovi di zecca. Il cantiere resterà aperto sette giorni su sette, per 24 ore al giorno fino a fine marzo. Poi, con l’arrivo della bella stagione e l’incremento del traffico veicolare sin dal weekend di pasqua, le attività saranno sospese nel fine settimana ripristinando financo la corsia di sorpasso proprio per diminuire al massimo il disagio alla circolazione. Da 15 giugno al 15 settembre, invece, stop estivo ai lavori.

 

 

About Author