LECCE – Anche a Lecce, come in altre città d’Italia, i dipendenti Inail stanno vivendo ormai da molto tempo diverse criticità: partendo da una grave carenza di personale , che determina carichi di lavoro insopportabili, c’è poi un cronico malfunzionamento delle procedure informatiche che di conseguenza impedisce di rispondere all’utenza con la dovuta tempestività; inoltre si riscontra un ritardo sull’avvio delle politiche che interessano il personale. Aspetti che hanno portato allo sciopero unitario da parte di tutte le sigle sindacali nelle diverse sedei italiane e a Lecce l’adesione è stata di oltre il 40% e l’USB evidenzia come non sia più rinviabile una revisione di tutto il sistema.
potrebbe interessarti anche
Tribunale di Bari: il 2013 va conteggiato per lo stipendio scuola
Cesareo Troia nominato vicepresidente vicario delle Città dell’Olio
Premiati a Bari 55 pugliesi con la Stella al Merito del Lavoro
Surbo, aggressione a guardia medica: due denunce
Primo maggio, il Pd a Soleto
Maggio, autovelox e telelaser. Ecco dove