Con riferimento al contrasto al cyberterrorismo, nel territorio delle tre regioni, ed al fine dell’individuazione di minacce per la corretta gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica, il monitoraggio della rete è stato notevolmente incrementato rispetto all’anno precedente, con l’analisi di 6.131 spazi virtuali e siti web.
potrebbe interessarti anche
Magliano, Michela Gerardi, l’infermiera dal cuore grande stroncata da un malore
Società Energetica Lucana, Pisani nominato direttore generale
Puglia, educatori ed educatrici in sciopero davanti alla Regione
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”