Con riferimento al contrasto al cyberterrorismo, nel territorio delle tre regioni, ed al fine dell’individuazione di minacce per la corretta gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica, il monitoraggio della rete è stato notevolmente incrementato rispetto all’anno precedente, con l’analisi di 6.131 spazi virtuali e siti web.
potrebbe interessarti anche
Foggia, ecco come funzione lo street control
Urso: “Made in Italy simbolo di eccellenza, ora puntare su identità e innovazione”
Settimana Santa 2025: i Riti in diretta su Antenna Sud
Consulta, non violato pluralismo su contributi a tv locali
Carceri, Sappe si oppone alle stanze dell’amore: “Non siamo guardoni”
Tre giorni di nubifragi e venti forti: allerta meteo su mezza Italia