Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Illegalità nell’ex manifattura di Bari, blitz delle forze dell’ordine

BARI – Polizia, carabinieri, unità cinofile e polizia locale. Un vero e proprio blitz ad alto impatto, con tanto di flessibile per aprire i box incustoditi, all’interno di alcuni ambienti della ex Manifattura Tabacchi di via Nicolai, in particolare nelle sale che ormai da tempo ospitano il mercato giornaliero. L’attività ufficialmente è finalizzata al controllo delle licenze e dei documenti degli intestatari dei box, come chiesto direttamente qualche settimana fa dal sindaco di Bari, Vito Leccese, durante il comitato per l’ordine e della sicurezza pubblica svoltosi in prefettura. Ma la presenza di unità cinofile fa pensare anche e un controllo più approfondito rispetto alla semplice regolarità dei documenti in possesso degli assegnatari. È proprio Vito Leccese, in una nota, a spiegare cosa potrebbe accadere nella parte non ancora ristrutturata della struttura dove da tempo – stando alle parole del sindaco – ci sarebbe una “situazione di illegalità che si andava intensificando nei luoghi della Manifattura non ancora oggetto di riqualificazione”. Secondo il primo cittadino neanche il costante controllo della polizia locare non è stato sufficiente a contrastare abusi e pratiche al di là del lecito. In questi casi l’unico modo per intervenire in maniera efficace per contrastare situazioni di illegalità – conclude Leccese – è sotto la direzione e il coordinamento delle Forze dell’ordine”. Va ricordato che nell’altra parte della megastruttura del quartiere Libertà è in corso una pesante ristrutturazione dell’edificio che entro il prossimo anno ospiterà non solo la nuova sede del Cnr ma anche la nuova caserma dei carabinieri.

 

About Author