Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, furti e atti intimidatori a pubblici esercizi: il presidente di Confcommercio scrive al Prefetto

LECCE – A seguito dei numerosi furti ed atti intimidatori che hanno colpito molte attività, principalmente Pubblici Esercizi della provincia e del centro storico di Lecce, il Presidente di Confcommercio Lecce, Maurizio Maglio, dopo aver ricevuto l’accorato appello delle vittime di azioni criminose ha inviato una richiesta al Prefetto di Lecce Luca Rotondi.

“La nostra Associazione è da sempre impegnata, al fianco delle Istituzioni e delle aziende, al fine di garantire il rispetto della legalità e la tutela delle attività imprenditoriali – evidenzia il Presidente Maglio-Purtroppo, da qualche mese assistiamo a gravissimi avvenimenti che stanno colpendo molte attività compiuti da individui che spesso poco dopo ritornano a commettere lo stesso reato.

Per tale ragione, abbiamo chiesto un’intensificazione dell’attività di vigilanza e controllo da parte delle Forze dell’Ordine atta a prevenire e reprimere furti, danneggiamenti ed incendi che avvengono soprattutto nelle ore notturne.

Oltre al danno economico causato dal furto e dall’effrazione, subentra uno stato di abbandono e sconforto da non sottovalutare in un periodo come questo poi non assolutamente florido per i colleghi vittime dei delinquenti.”

About Author