Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

BAT Prefettura

Il Prefetto della BAT, Silvana D’Agostino, visita la Questura: poliziotta per un giorno

Ieri mattina, il Prefetto della provincia di Barletta Andria Trani, dott.ssa Silvana D’Agostino, ha fatto visita alla Questura di Via dell’Indipendenza.

Accolto dal Questore, Alfredo Fabbrocini, l’alto rappresentante del Governo ha inizialmente visitato la Sala Operativa delle Volanti, dalla quale la d.ssa D’AGOSTINO ha inviato un messaggio radio a tutte le pattuglie in servizio sul territorio della sesta provincia pugliese, sentendosi “Poliziotta” per un giorno.

Si è quindi intrattenuta presso la Sala riunioni con Dirigenti e Funzionari della Questura e dei Commissariati di Barletta, Trani e Canosa di Puglia, per approfondirne la conoscenza ed esprimere loro un sentito ringraziamento per l’operato che li vede giornalmente impegnati al vertice di uffici fondamentali per il contrasto al crimine, il mantenimento della pacifica convivenza ed il rispetto delle libertà costituzionalmente garantite.

A seguire, presso la Cappella della Questura, il Cappellano della Polizia di Stato, don Pietro D’Alba, ha tenuto un breve momento di preghiera, a margine del quale il Prefetto ha consegnato le Medaglie di commiato ad alcuni polizotti da poco andati in quiescenza.

Il Prefetto si è poi soffermato nei vari Uffici, ribadendo alle donne ed agli uomini impegnati nell’attività lavorativa come riescano a ben rappresentare l’umanità ed il senso di #essercisempre della Polizia di Stato, chiave di volta per assicurare le prioritarie esigenze di sicurezza della collettività.

Da ultimo, nel piazzale della Questura, presidiato da uomini e mezzi giornalmente impiegati nell’attività di controllo del territorio, il Prefetto ha salutato i poliziotti e le poliziotte ringraziandoli per la splendida accoglienza, ennesima testimonianza del proficuo rapporto di collaborazione tra la Prefettura e la Questura della provincia di Barletta Andria Trani.

 

About Author