Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il bandoneón a Matera per ultimo concerto del Fadiesis Accordion Festival

Domani, sabato 14 settembre alle 20:30, l’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera ospiterà l’ultimo appuntamento del Fadiesis Accordion Festival con il concerto “Tango Sensations: passato, presente e futuro in un unico viaggio nella storia del tango”. Protagonisti saranno il bandoneonista Fabio Furia e il pianista Marco Schirru, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Matera diretta dal maestro Giovanni Rinaldi.

Il programma prevede musiche di Astor Piazzolla, Fabio Furia ed Emilio Balcarce, in un’esperienza che fonde il tango con il jazz, proponendo una rilettura innovativa della tradizione musicale. “Tango Sensations” promette un viaggio sonoro che abbraccia epoche diverse, grazie alla maestria dei due artisti e all’accompagnamento orchestrale.

Gianni Fassetta, direttore artistico del festival, ha sottolineato l’importanza della ricerca e della sperimentazione che caratterizzano questo evento, sottolineando la collaborazione con diverse realtà lucane, tra cui l’Associazione Maté Solisti Lucani e il Conservatorio Duni di Matera. Dopo l’appuntamento materano, il festival continuerà a Pordenone e nel Friuli Venezia Giulia a partire dal 25 settembre.

I biglietti per il concerto di sabato sono in vendita presso la Cartoleria Montemurro e il Cinema Teatro Guerrieri. Il costo è di 10€ (ridotto a 5€ per studenti e minorenni).

About Author