Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovinazzo: Stazione Carabinieri intitolata a Luciano Pignatelli

Si è svolta, nella mattinata di venerdì 2 dicembre, a Giovinazzo, la cerimonia di intitolazione della locale Stazione dell’Arma al Car. MOVM “alla memoria” di Luciano Pignatelli.

All’evento, accompagnato dalle note della Fanfara del 10° Reggimento CC “Campania”, unitamente al picchetto d’onore nella tradizionale Grande Uniforme Speciale e a una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno preso parte i familiari della medaglia d’oro al valor militare nonché i vertici locali dell’Arma, il Generale di Divisione Stefano SPAGNOL, Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” e il Colonnello Francesco de Marchis, Comandante Provinciale di Bari. Tra le numerose autorità intervenute vi erano anche il Senatore Dario Damiani, l’Onorevole Marco LACARRA, il Procuratore della Repubblica di Bari dott. Roberto Rossi e il Dott. Giovanni SIGNER, Questore di Bari. A fare da cornice alla cerimonia è stata la presenza dei cittadini di Giovinazzo e di tantissimi ragazzi degli Istituti scolastici del posto, che hanno partecipato ad un concorso indetto per diffondere la storia di Luciano Pignatelli, attraverso la realizzazione di elaborati ed opere che hanno ricevuto grandissimi elogi. I premi finali sono stati attribuiti agli studenti di otto classi dell’I.C. “Bavaro Marconi”, dell’I.C. “S.G. Bosco – Buonarroti” e del Liceo “Spinelli”.

La cerimonia è stata preceduta da un momento di particolare raccoglimento e commozione presso il cimitero comunale di Giovinazzo quando, alla presenza dei familiari, del Sindaco del Comune di Giovinazzo, Michele Sollecito, dal cappellano militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Antonio Cassano e del Comandante Provinciale dell’Arma è stata deposta una corona alla tomba dell’eroe. Assai significativo è stato inoltre il momento in cui i familiari del militare medaglia d’oro “alla memoria”, insieme al Sindaco, hanno scoperto la targa commemorativa e il dipinto raffigurante il proprio caro, realizzato dall’artista Giuseppe Palmieri. A benedire il momento è stato l’Arcivescovo di Molfetta, Ruvo, Terlizzi e Giovinazzo, S.E. Mons. Domenico CORNACCHIA.

Nel corso degli interventi pronunciati dai familiari, dal Sindaco e dal Comandante Provinciale dei Carabinieri molteplici sono stati i richiami alla vita di Luciano Pignatelli e al gesto eroico che lo ha spinto all’estremo sacrificio e che ha motivato la concessione della medaglia d’oro “alla memoria”.

About Author