Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovinazzo, il sindaco Sollecito e i suoi primi due anni e mezzo di mandato

GIOVINAZZO – I cantieri aperti come il nuovo parcheggio di via Fossato, la sistemazione delle basole nella città vecchia, il recupero dei giardini di via Papa Giovanni XXIII con relative aree giochi per i più piccoli. E poi la ristrutturazione della Casa di Riposo “San Francesco” e i lavori del Campo Sportivo “Raffaele Depergola” con la valorizzazione degli spazi esterni per la realizzazione di nuovi impianti di bocce, pallavolo, basket e calcio a 5, oltre alla ristrutturazione del PalaPalmiotto e alla realizzazione in zona 167 del nuovo asilo comunale “Rita Levi Montalcini”. Parte dalle opere pubbliche, maggior parte finanziati con i fondi del Pnrr, l’excursus che attraversa i due anni e mezzo di mandato del sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito, che ha voluto incontrare i cittadini per un bilancio su ciò che è stato fatto e ciò che si deve ancora fare nella cittadina del nord barese. Per quanto riguarda la viabilità, pronto per Giovinazzo c’è il consolidamento del cavalcaferrovia di via Daconto e la realizzazione di una nuova rotatoria per disciplinare meglio il traffico. Conclusa la messa in sicurezza dei moli del porticciolo e si continuerà con la pulizia dei fondali. E poi ancora cultura e arte per rendere la città non solo a misura di cittadino ma sempre più attrattiva per un turismo di qualità

 

 

 

About Author