Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornata della Terra, in Puglia 26 eventi Plastic Free contro l’inquinamento

Appuntamenti in tutta la regione il 26 e 27 aprile: attesi migliaia di volontari

Anche la Puglia scende in campo per la Giornata Mondiale della Terra con ben 26 iniziative organizzate da Plastic Free Onlus, in programma il 26 e 27 aprile. Un’ondata blu di volontari si attiverà in tutta la regione per raccogliere rifiuti e sensibilizzare i cittadini contro l’inquinamento da plastica.

Gli eventi si inseriscono nella più ampia mobilitazione nazionale, che coinvolgerà 222 città italiane con l’obiettivo di rimuovere oltre 100mila chili di rifiuti. Solo in Puglia sono previste azioni in 26 comuni, tra cui Bari, Lecce, Brindisi, Castellaneta e Polignano a Mare.

«L’inciviltà continua a minacciare il nostro territorio – dichiara Luigi Schifano, referente regionale Plastic Free – e la nostra risposta è sempre la stessa: passione e attivismo».

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Treedom, partner per la sostenibilità, permetterà anche la piantumazione di nuovi alberi. Dal 2019 Plastic Free ha coinvolto 260mila volontari, raccolto 4,4 milioni di chili di rifiuti e promosso oltre 7.800 eventi.

Tutti possono partecipare registrandosi sul sito www.plasticfreeonlus.it.

About Author