Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Massimo Ferrarese

Giochi del Mediterraneo, Ferrarese: ‘Realizzeremo opere irripetibili’

Nel 2026, l’Italia tornerà a ospitare un’edizione dei Giochi del Mediterraneo, diciassette anni dopo l’ultima volta. La kermesse si svolgerà nella città di Taranto e nei comuni limitrofi, con qualche tappa nel salento.

La realizzazione delle opere, però, inizierà soltanto nei prossimi mesi, con un evidente ritardo. Qualche giorno fa, il Commissario Straordinario per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, ha annunciato la pubblicazione dei due bandi per la demolizione e la costruzione del nuovo stadio Iacovone: “Il primo bando, dal valore di due milioni e mezzo, prevede la demolizione non totale e le imprese dovranno presentare le offerte entro il 18 settembre. Contestualmente, è stato pubblicato il secondo bando, che prevede la realizzazione del nuovo impianto per un costo totale di circa 60 milioni”.

Ai microfoni di Antenna Sud, Ferrarese ha auspicato un inizio dei lavori imminente: “Prevediamo di iniziare la costruzione entro fine anno o al massimo per i primi giorni del 2025, per poi realizzare lo stadio entro giugno o l’inizio di luglio del 2026. Solo da dicembre ho potuto realizzare il masterplan e in poco tempo abbiamo messo a punto tutti i progetti facendoli approvare dalla conferenza dei servizi, per poi ricevere i decreti e preparare i bandi. Sarà molto difficile e delicato ma sono ottimista. I lavori, inoltre, non coinvolgeranno il campo B”.

Dopo lo slittamento della decisione della Commissione di Vigilanza in merito al possibile utilizzo dello Iacovone durante i lavori, i rossoblu dovranno esiliare in un altro impianto, non ancora individuato. Il Commissario Ferrarese, però, ha ipotizzato un’alternativa: “Abbiamo previsto Massafra come alternativa allo Iacovone. Nei prossimi giorni incontrerò il sindaco per stipulare la convenzione. Siamo disponibili al dialogo, ma chiediamo un po’ di pazienza per realizzare opere irripetibili”.

About Author