MONOPOLI – Beni per 350mila euro, tra saldi di conti correnti, quote societarie, auto e immobili,
sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a una società della provincia di Bari operante nel settore di
installazioni di vetrate e infissi. L’azienda, secondo la Procura, non avrebbe presentato le dichiarazioni annuali
negli anni tra il 2016 e il 2020, e avrebbe anche occultato parte delle scritture contabili: in totale, secondo
quanto ricostruito dai finanzieri, la società non avrebbe dichiarato oltre un milione di euro di ricavi, evadendo
così direttamente circa 350mnila euro tra imposte dirette e Iva. Gli amministratori della società sono stati
deferiti all’autorità giudiziaria per omessa dichiarazione e occultamento o distruzione di documenti contabili.
potrebbe interessarti anche
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese
Stati generali dell’ambiente in Puglia: obiettivi sostenibilità e differenziata
Industria Felix Awards, 47 imprese pugliesi premiate
Bari: 1050 Corsi Gratuiti di Sport Nautici per i Giovani con il Progetto “Rotte verso Bari”
Bari, il prefetto rassicura: “Il Cara non è più sovraffollato”
Terzi mandati, il no della Consulta e gli effetti pugliesi