Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gallipoli e Leverano, continuano i controlli estivi dei carabinieri

Un altro fine settimana all’insegna dei controlli in Salento, ad opera dei carabinieri delle Compagnie di Gallipoli e Campi Salentina, che si sono conetrati nelle aree di maggiore affluenza della Città Bella e a Leverano. Il servizio straordinario di controllo del territorio, che rientra nel piano “estate sicura” messo in atto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce, ha coinvolto numerosi militari dell’Arma. Si è sviluppata su varie zone dei due comuni, in particolare sulle principali arterie in ingresso e uscita del centro abitato.

I posti di controllo effettuati hanno permesso l’identificazione di 155 persone e oltre 62 veicoli. Trentaquattro sono le sanzioni amministrative contestate per violazioni legate all’inosservanza del Codice della Strada. Sette, invece, le patenti ritirate: cinque per guida in stato di ebrezza alcolica, con conseguente segnalazione all’Autorità Giudiziaria competente; due per guida in stato di alterazione psicofisica, verosimilmente legata all’uso di sostanze stupefacenti, con relativa segnalazione alla Prefettura.  Cinque, inoltre, sono stati gli autoveicoli sottoposti a fermo amministrativo.

Nel corso delle attività, è stato segnalato all’A.G. un giovanissimo monteronese per porto abusivo di armi, sorpreso in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 21 centimetri.  Infine, sono stati controllati 15 soggetti già sottoposti a varie misure restrittive.

About Author