Una statistica, la seconda, presto smentita dallo strapotere offensivo dei padroni di casa, capaci di portarsi subito in vantaggio grazie ad un autogol di Fidalgo, su tiro di Panacorveira.
Nel giro di pochi minuti arriverà anche il raddoppio di Lopez ed il 2-0 persisterà fino allo scadere della prima frazione. A cinque dalla sirena, Marvich firma il 3-0 sugli sviluppi di una violenta punizione del solito Panacorveira. Agli sgoccioli della prima frazione Capuano si farà espellere per aver interrotto in maniera fallosa una chiara occasione da gol, poco dopo la quale arriverà anche la rete del 4-0, questa con Conte protagonista. Gli ospiti accorciano le distanze e addolciscono il parziale a tre minuti dall’intervallo lungo, ma nel secondo tempo verrà prepotentemente ed ulteriormente fuori il Latiano.
Sliding door del match, la seconda espulsione di giornata, fra le fila degli ospiti, che perderanno anche Fidalgo (uno dei migliori in campo per quanto concerne i biancorossi). Dal rosso in poi ci sarà un vero e proprio crollo del Barletta, capace di andare in gol in altre tre occasioni con Villani, Dicorato e Petruzzo, ma anche di subire altre 11 reti. Per il Latiano in gol Taccone, Conte e Penacorveira. Poi tripletta di Jafar, poker di Gil e manita di Marvich, per un totale di 15-4.
Questo il risultato finale di una sfida che ha visto i padroni di casa volare a +6 sull’inseguitrice a tre giornate dalla fine della regular season. La Serie B ora è più vicina.
potrebbe interessarti anche
Tuffi: Red Bull Cliff Diving World Series 2023, svelato il calendario
Tennis: La strada per il Foro Italico passa dal CT Maglie
Tennis C/M: San Severo in trasferta per accedere ai playoff
Volley: Dinamo Molfetta, con Acquaviva non è missione impossibile
Polisportiva Cavallaro a scuola con ‘Piccoli Rider in Balance Bike’
Futsal C1/M: Azzurri Conversano a caccia di riscatto a Barletta