Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, la visita del Coni alla Nuovarredo Arena

Giornata storica a Francavilla Fontana, dove alla Nuovarredo Arena è arrivata in visita la massima delegazione in vista dei Giochi del Mediterraneo del 2026. Tour pugliese – sia per la Giunta del CONI che per osservare da vicino i lavori iniziati allo Iacovone e allo stadio della Virtus Francavilla – il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò, il Commissario Straordinario del Governo Massimo Ferrarese, il direttore generale dei Giochi Carlo Molfetta e Davide Tizzano, Presidente della Confederazione Internazionale dei Giochi. All’incontro con il presidente della Virtus, Antonio Magrì, hanno partecipato anche le istituzioni locali.

About Author