La Fondazione San Raffaele esprime, con una nota, il proprio sconcerto e stanchezza di fronte alle continue dichiarazioni, ritenute false, tendenziose, strumentali e vessatorie, del consigliere regionale Fabiano Amati. La Fondazione sollecita un intervento urgente di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, affinché la situazione venga ricondotta a un confronto più civile.
Secondo la Fondazione, Amati ha ripetutamente formulato pesanti accuse infondate sia contro l’ente che contro l’autorità giudiziaria amministrativa, generando confusione e allarme ingiustificato tra pazienti, familiari e dipendenti. Tali accuse, secondo quanto riportato, stanno destabilizzando la normale attività di assistenza sanitaria.
La Fondazione San Raffaele si dichiara incapace di comprendere le motivazioni di tanto astio e arroganza da parte di Amati, che sembra condurre una battaglia solitaria, quasi come se agisse per un mandato divino, senza alcuna limitazione nell’esercizio del proprio potere. Nella dichiarazione, si fa riferimento al ruolo di Amati come presidente della Commissione Bilancio, accusandolo di atteggiarsi a “ministro dell’autorità divina” con un atteggiamento pontificante.
Nonostante tutto, la Fondazione esprime la propria solidarietà al consigliere, suggerendo che potrebbe attraversare un momento particolarmente delicato della sua vita.
potrebbe interessarti anche
Spaccio di droga a Molfetta: presi in 14
Taranto, cade per un malore e muore
Brindisi: Rome Cup, podio per gli studenti del “Giorgi”
Brindisi: riforma Cartabia, confronto organizzato dall’ODCEC
Brindisi: presentata You Pol, l’App della Polizia di Stato
Sava, morso dal pitbull del suo canile: ricoverato in ospedale