FOGGIA — Evento raro al Policlinico di Foggia, dove il 17 marzo una giovane mamma ha dato alla luce tre gemelli, due maschietti e una femminuccia, con un parto trigemino alla 30esima settimana di gestazione.
L’intervento è stato eseguito tramite taglio cesareo nella 1ª struttura complessa di ostetricia e ginecologia universitaria, diretta dal professor Luigi Nappi.
I neonati, di peso rispettivamente 1460, 1170 e 1290 grammi, sono stati subito trasferiti nella terapia intensiva neonatale (Tin) guidata da Gianfranco Maffei e assistiti con ventilazione meccanica non invasiva. Le loro condizioni sono stabili, grazie all’assistenza tempestiva e al lavoro dell’équipe multidisciplinare.
«Questa nascita è motivo di grande gioia e conferma l’eccellenza dell’ospedale» ha dichiarato Elisabetta Esposito, direttrice generale facente funzioni. I genitori, commossi, hanno ringraziato tutto il personale per la professionalità dimostrata.
Si tratta del quarto parto trigemino in tre anni seguito dalla medicina materno-fetale della prima clinica ostetrica-ginecologica del Policlinico, punto di riferimento regionale per le gravidanze gemellari.
potrebbe interessarti anche
Foggia, Daria Cascarano è la nuova coordinatrice cittadina di FdI
Cerignola, medico dorme in PS: Asl Foggia avvia verifiche, “Carenze gravi”
Taranto, perde il controllo del mezzo: cisterna fuori strada
Cerignola, medico dorme al pronto soccorso: polemica sul carico di turni
Trani, ennesima spaccata: nel mirino salone di bellezza
Foggia, il prof. Alfonso Filippone è il Miglior Insegnante Italiano