FOGGIA – Investire in un’attività commerciale nella città di Foggia è già di per se’ impresa ardua, la morsa della criminalità organizzata da un lato e le criticità della pandemia dall’altra non lasciano spazio a sogni e progettualità. Se poi ci si trova a ridosso di un quartiere noto alla cronaca per il degrado urbano e sociale come il ‘quartiere ferrovia’ il quadro si fa ancora più buio. Ma per fortuna c’è chi ancora ha il coraggio e la volontà di tradurre i desideri in progetti di crescita per se’ e tutta la comunità.
potrebbe interessarti anche
Bari, al via Agrilevante 2023: novità e numeri
Cerignola: con la bici investe bimbo di 4 anni e scappa
Puglia, dall’11 ottobre parte la campagna vaccinale
ExpoFerroviaria 2023, Fal punta sul primo treno a batteria
Ais, ecco il miglior sommelier di Puglia
Rodi Garganico: ricerche in corso per trovate Michele De Felice