FOGGIA – Una programmazione adeguata di concerto con gli operatori della zona pronti a fornire i loro suggerimenti e un lavoro di accordi da siglare con i territori limitrofi. Una start up che durerà per altri otto anni quella del Gino Lisa di Foggia, l’aeroporto che nell’ultimo anno e mezzo ha ripreso a pieno regime la sua funzionalità e ha fatto registrare buone performance dal punto di vista dei transiti. Secondo l’ultimo bilancio di Aeroporti di Puglia, infatti, tra luglio scorso e quello del 2023, lo scalo del capoluogo dauno ha fatto registrare un + 13,6 per cento in termini di passeggeri, numeri che lasciano ben sperare per il futuro
potrebbe interessarti anche
Pulizia Lago di Varano: raccolta record di rifiuti con Plastic Free
Capitanata polizia provinciale, Barone: “Emergenza ambientale, intervenire subito”
S. G. Rotondo, Ugl contro Perrone: “Senza tutela lavoratori appalto in ospedale”
Manfredonia, quintali di rifiuti abbandonati nella zona industriale
Foggia, poliziotto 43 enne si toglie la vita con pistola d’ordinanza
Foggia, degrado nel quartiere Cep: l’appello dei residenti