FOGGIA – Una programmazione adeguata di concerto con gli operatori della zona pronti a fornire i loro suggerimenti e un lavoro di accordi da siglare con i territori limitrofi. Una start up che durerà per altri otto anni quella del Gino Lisa di Foggia, l’aeroporto che nell’ultimo anno e mezzo ha ripreso a pieno regime la sua funzionalità e ha fatto registrare buone performance dal punto di vista dei transiti. Secondo l’ultimo bilancio di Aeroporti di Puglia, infatti, tra luglio scorso e quello del 2023, lo scalo del capoluogo dauno ha fatto registrare un + 13,6 per cento in termini di passeggeri, numeri che lasciano ben sperare per il futuro
potrebbe interessarti anche
Foggia, Daria Cascarano è la nuova coordinatrice cittadina di FdI
Cerignola, medico dorme in PS: Asl Foggia avvia verifiche, “Carenze gravi”
Cerignola, medico dorme al pronto soccorso: polemica sul carico di turni
Foggia, il prof. Alfonso Filippone è il Miglior Insegnante Italiano
Foggia, Scienze forensi e IA: pericoli e opportunità
Foggia, cumuli di rifiuti sversati e incendiati a Borgo Cervaro