Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gabriele Gravina

FIGC, Gabriele Gravina viaggia spedito verso la riconferma

Sarà con ogni probabilità ancora una volta la FIGC di Gabriele Gravina anche dal 2025: l’assemblea elettiva per scegliere il nuovo presidente federale è in programma il 3 febbraio prossimo, ma il dirigente sportivo originario di Castellaneta risulta essere l’unico candidato. Il termine per presentare domanda (e opposizione) in tal senso è peraltro scaduto lo scorso 25 dicembre. Durante il suo lungo mandato, si segnalano la vittoria degli europei del 2021 della nazionale guidata da Mancini, il professionismo femminile, l’introduzione del VAR e l’assegnazione di Euro 2032, sia pure in coabitazione con la Turchia, diventando inoltre vice-presidente UEFA. Tra i programmi futuri un’attenzione rivolta a stadi, settori giovanili e sostenibilità economica dei club. Gravina è in carica dal 2018, prendendo il posto di Roberto Fabbricini (commissario straordinario) e Carlo Tavecchio (2014-2017).

Sono state allo stesso tempo rese note le candidature per la carica di Consigliere Federale in rappresentanza della Lega Serie A: Francesco Calvo, Stefano Campoccia, Carlo Catte, Claudio Fenucci, Alessandro Ferrari, Adriano Galliani, Giuseppe Marotta, Luca Martines, Luca Percassi, Paolo Scaroni, Saverio Sticchi Damiani e Francesco Terrazzani. In Serie B i candidati sono Giovanni Carnevali e Giovanni Gardini. Infine, l’unico nome per laLega Pro è quello di Daniele Sebastiani.

 

About Author