Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Festa dei Lettori compie 20 anni

BARI – Avvicinare i giovani al mondo della lettura promuovendo una serie di iniziative che coinvolgono gli studenti delle scuole primarie e secondarie della regione e il pubblico più ampio. La Festa dei lettori compie vent’anni. La storica manifestazione, una delle più importanti organizzate dell’associazione Presidi del libro, prevede anche quest’anno la partecipazione dei gruppi dell’ente attivi in più di 50 Comuni pugliesi e in altre regioni d’Italia per più di cento eventi. L’appuntamento è da martedì 1° a martedì 15 ottobre. La Festa dei Lettori 2024 ha come tema “Immagina il mondo” e riflette sulla capacità degli individui e della letteratura di inventare universi possibili. L’immaginazione è una fonte inesauribile del pensiero che consente di creare mondi possibili. Nel corso dei secoli, la letteratura ha esplorato universi fantastici nei quali, tuttavia, si ritrovano dinamiche reali e temi universali.

 

About Author