Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ferrovie Sud Est: sciopero di 24 ore venerdì 8 novembre

Le segreterie regionali Puglia di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGL FNA hanno proclamato per venerdì 8 novembre uno sciopero di 24 ore di tutto il personale di Ferrovie del Sud Est.

L’adesione è in linea con la mobilitazione nazionale del trasporto pubblico locale, motivata dal mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL).

Lo sciopero si svolgerà dalle ore 00:00 alle 23:59 e potrebbe causare cancellazioni o modifiche ai servizi di treni e autobus. Tuttavia, saranno garantiti i servizi essenziali previsti dall’art. 16 dell’A.N. del 28 febbraio 2018, con le modifiche della Delibera n. 18/138 del 23 aprile 2018 della Commissione di Garanzia.

L’elenco dei servizi garantiti sarà pubblicato sul sito web: www.fseonline.it/s/scioperi.

Durante lo sciopero nazionale del 9 settembre 2024, organizzato dagli stessi sindacati, l’adesione è stata pari al 23%.

About Author