Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ferrotramviaria, due nuovi treni Bari-Barletta

BARI – Si chiamano Alstom ETR 104 e sono elettrotreni di ultima generazione, in grado di viaggiare potenzialmente fino a una velocità massima di 160 chilometri orari, dotati di 300 posti a sedere che a breve correranno sulla tratta Bari – Barletta passando per l’aeroporto internazionale Karol Wojtyla, gestita da Ferrotramviaria. La presentazione dei due convogli è prevista per mercoledì prossimo, alla stazione Andria sud delle Ferrovie del nord Barese. I due mezzi si aggiungono ai cinque in circolazione con l’obiettivo di raggiungere le 11 unità complessive. I treni, ricorda sul proprio sito la società di trasporti, hanno livelli di rumore e vibrazioni ridotti al minimo “per assicurare un viaggio tranquillo e indisturbato” mentre la temperatura è mantenuta “grazie a un impianto di condizionamento potenziato”. Il sistema informativo per i passeggeri è presente in ciascuna carrozza in cui ci sono monitor e display dotati di una rete di diffusione del suono. Alla presentazione parteciperanno tra gli altri, il direttore generale trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti, la sindaca di Andria, Giovanna Bruno e l’assessora alla Mobilità e Trasporti della Regione Puglia, Debora Ciliento.

About Author