Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fasano, non si ferma all’Alt dei forestali: cacciatore nei guai

FASANO – I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni, dopo alcuni giorni di accertamenti e riscontri incrociati, hanno individuato il cacciatore, un 69enne di Fasano, che durante un servizio di controllo, alla vista dei Militari si è dato alla fuga, nonostante l’ “ALT” intimatogli, raggiungendo la propria autovettura e facendo perdere momentaneamente le proprie tracce. I Forestali sono comunque riusciti a risalire all’ identità del fuggitivo, nonché a stabilire la certezza delle circostanze di tempo e di luogo relative al medesimo, procedendo quindi a deferirlo alla Procura della Repubblica di Brindisi. Alla persona, che non ha inteso fornire informazioni sugli altri componenti della battuta di caccia, sono stati ascritti i reati di cui all’ art. 337 (resistenza a pubblico ufficiale) e 378, comma 1 (favoreggiamento personale) del Codice Penale.

Fasano, non si ferma all’Alt dei forestali: sequestrati fucili e munizioni

Come immediata conseguenza, i Carabinieri Forestali, ritenendo il soggetto persona capace di abusarne, procedevano contestualmente al sequestro cautelare di 3 fucili, una canna singola e 97 cartucce, nonché della licenza di porto di fucile, in ossequio all’ art. 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto n. 773 del 1931), con segnalazione al Prefetto per i provvedimenti di competenza. L’ episodio è ulteriore testimonianza del persistere di “sacche” di illegalità nell’ esercizio dell’ attività venatoria in talune aree della provincia di Brindisi, laddove i Carabinieri Forestali costituiscono pressoché l’unica forza di polizia deputata al contrasto del fenomeno, e pertanto organizzata per svolgere azioni mirate ottimizzando gli sforzi sul territorio.   

Si evidenzia che, essendo i procedimenti penali ancora nella fase delle indagini preliminari, le persone segnalate sono da ritenersi sottoposte alle indagini stesse e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

About Author