Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riu

Fasano, è morto Riu: il gorilla ‘triste’ più anziano d’Italia

Fasano – È morto Riu, il gorilla simbolo dello Zoosafari di Fasano, che con i suoi 54 anni deteneva il primato di gorilla più anziano d’Italia. Il suo decesso, avvenuto lo scorso 21 gennaio, è stato attribuito a probabili problemi cardiaci, anche se la notizia è stata resa pubblica solo nelle ultime ore. La morte di Riu è coincisa con quella di Winston, altro gorilla leggendario del San Diego Zoo Safari Park, deceduto a 52 anni.

Conosciuto come il “gorilla triste”, Riu aveva attirato spesso l’attenzione dei media, soprattutto dopo la morte del suo compagno Pedro, nel 2008, che lo aveva lasciato solo. Originario di Nairobi, in Kenya, Riu fu catturato nel 1980, quando era ancora un cucciolo, e venne trasferito in Italia al circo Medrano. Qui fu allevato come un cucciolo d’uomo, senza essere mai utilizzato per spettacoli.

Nel 1994, Riu fu trasferito allo Zoosafari di Fasano, dove ha trascorso il resto della sua vita. Viveva in un habitat di oltre 600 metri quadrati, dotato di strutture per arrampicarsi, una cascata d’acqua e aree protette da vetro per interagire con i visitatori. Nonostante queste attenzioni, le associazioni ambientaliste hanno spesso lanciato petizioni per migliorare le sue condizioni di vita, raccogliendo centinaia di migliaia di firme.

Nel gennaio 2023, lo Zoosafari aveva annunciato l’intenzione di cercare compagnia per Riu, riconoscendo che spostare un esemplare anziano dal suo habitat sarebbe stato impossibile. Tuttavia, Riu non è mai stato trasferito e ha trascorso i suoi ultimi giorni a Fasano.

Dopo la sua morte, lo Zoosafari ha accolto una nuova famiglia di gorilla: mamma Tamani e i piccoli Tonka e Thabo, arrivati dallo zoo di Rotterdam nell’ambito del progetto europeo per la conservazione delle specie in pericolo di estinzione dell’Eaza.

About Author