Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Stimmatine, al via i lavori per il nuovo Luxury Hotel a Lecce

Lecce – Lecce è pronta per accogliere una nuova struttura ricettiva a cinque stelle, infatti sono iniziati i lavori per la realizzazione di un hotel che prenderà il posto dell’ex convento delle suore Stimmatine tra via Trinchese, via Cavallotti e via 140° Reggimento Fanteria. L’edificio ha assunto un valore simbolico rilevante, considerata la sua funzione sociale e religiosa: per ben 72 anni infatti, fino al 2020, ha ospitato le Povere Figlie delle Sacre Stimmatine di San Francesco d’Assisi, che nel tempo hanno rappresentato un punto di riferimento scolastico, educativo e d’accoglienza, anche rivolto a famiglie e bambini extracomunitari. Il progetto, affidato all’architetto Paolo Sticchi, prevede che alla struttura si acceda sia da via 140° Reggimento Fanteria, con servizio parcheggio privato e attraversamento di un giardino di 460 metri quadri, sia da via Cavallotti. Al piano terra saranno allestite la reception, un soggiorno, delle salette con pc, una caffetteria/lounge bar (con dehor) e un ristorante aperto al pubblico (ma accessibile da via Trinchese), una boutique e uno spazio espositivo di prodotti tipici locali. Al primo e al secondo piano le camere. Saranno realizzati 40 posti letto distribuiti in 20 suite, una per piano munita di Spa, alle quali si accederà da una scalinata di marmo già presente. Insomma un’ulteriore struttura ricettiva che conferma la crescita di un turismo alto spendente per la città barocca.

About Author