Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabio Greco

Ex Ilva, Confapi Taranto: “Occupazione e piano industriale sostenibile per rilancio”

Garantire i livelli occupazionali e un piano industriale coerente con le esigenze del territorio, con particolare attenzione alla decarbonizzazione. Sono questi i punti fermi ribaditi da Fabio Greco, presidente di Confapi Taranto, dopo la chiusura della fase di rilancio delle offerte per la vendita di ex Ilva.

Greco sottolinea l’importanza di tutelare le imprese dell’appalto siderurgico aderenti alla confederazione, affinché il risanamento e la riqualificazione dello stabilimento siano concreti. “Occorre siglare un protocollo di garanzia a tutela dell’indotto strategico”, afferma, spiegando che le aziende devono poter contare su continuità finanziaria e produttiva dopo la vendita. “Non devono più ripetersi le crisi degli ultimi anni, che hanno messo in ginocchio quasi tutte le imprese dell’appalto”, aggiunge.

In attesa della decisione del tribunale fallimentare di Milano sullo stato passivo di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, resta aperta la questione dei crediti Ifis. Greco evidenzia che si attende nelle prossime ore la delibera di Sace sulla cessione pro soluto dei crediti correnti, passaggio chiave per garantire la stabilità delle imprese coinvolte.

Il presidente di Confapi Taranto si dice fiducioso in un intervento del Governo. “Siamo certi che le nostre richieste saranno prese in considerazione e auspichiamo un confronto per individuare un giusto compromesso che assicuri un futuro solido al nostro territorio”, conclude..

About Author