Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Ex Ilva, ci sono dieci offerte: tre cordate puntano a intero complesso

I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (AS) e di ILVA in AS hanno comunicato che, entro la mezzanotte di venerdì 10 gennaio 2025, sono pervenute dieci offerte per l’acquisizione degli stabilimenti ex Ilva. La scadenza, già prorogata a dicembre 2024 per favorire una maggiore partecipazione, ha portato alla presentazione di proposte da parte di diverse realtà internazionali e italiane.

Tra le dieci offerte, tre riguardano l’acquisizione di tutti i complessi aziendali: la cordata formata da Baku Steel Company CJSC e Azerbaijan Investment Company OJSC, Bedrock Industries Management Co Inc e Jindal Steel International.

Le altre sette offerte sono focalizzate su singoli asset: tra i proponenti figurano la cordata composta da CAR Segnaletica Stradale Srl, Monge & C. SpA e Trans Isole Srl, Eusider SpA, una cordata che include Eusider SpA, Marcegaglia Steel SpA e Profilmec SpA, I.M.C. SpA, Marcegaglia Steel SpA, una cordata tra Marcegaglia Steel SpA e Sideralba SpA e infine Vitali SpA.

Sebbene il termine fissato per la presentazione delle offerte non sia considerato tassativo, eventuali proposte tardive saranno valutate solo qualora presentino condizioni particolarmente vantaggiose per il processo in corso.

I Commissari Straordinari si riservano un tempo adeguato per analizzare nel dettaglio tutte le proposte, con particolare attenzione agli aspetti occupazionali, alla decarbonizzazione e agli investimenti previsti. L’obiettivo dichiarato è garantire uno sviluppo sostenibile degli impianti e la tutela dei lavoratori coinvolti.

About Author