Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Estorsioni ai cantieri edilizi, sei arresti nel barese

Sono sei le persone arrestate in seguito agli ordini di carcerazione emessi dalla Procura generale presso la Corte di appello di Bari. Destinatari di sentenze definitive di condanna, per reati commessi tra il 2011 e il 2015, riconducibili alle dinamiche di riorganizzazione ed espansione del clan Di Cosola sono: Antonio Battista, 51 anni, Talal Kiwan, di 49, Alessandro Lopriore, di 30, Vito Carbonara, di 38, Antonio Pala, di 44, Piero Surio, di 49.

L’attività investigativa, svolta dal nucleo investigativo dei Carabinieri e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, ha consentito di ricostruire, oltre al traffico di stupefacenti, il sistema di estorsioni nel settore dell’edilizia organizzato dal clan Di Cosola nel Barese, tra Ceglie del Campo, Valenzano, Capurso, Casamassima, Adelfia e Bitritto, aggravato dal metodo mafioso. Secondo quanto accertato dagli inquirenti alcuni imprenditori edili della zona erano obbligati a consegnare denaro a titolo di protezione o, in alternativa, di acquistare il cemento prodotto da un’impresa a loro collegata. Le condanne sono connesse all’indagine Pilastro, avviata nel marzo del 2011 a seguito dell’omicidio di Mizzi Giuseppe.

About Author