Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Era di Ginosa uno dei ragazzi morti nell’auto finita nel fiume

GINOSA – L’intera comunità ginosina sconvolta per la tragica scomparsa di Domenico Di Canio, 22 anni, morto in seguito al drammatico incidente stradale avvenuto a Calendasco in provincia di Piacenza. L’auto su cui viaggiavano per cause che saranno accertate, è finita nel fiume Trebbia, purtroppo nessuno dei ragazzi che si trovavano a bordo è riuscito a salvarsi.
Domenico si era trasferito in Emilia alcuni anni fa con la sua famiglia, i suoi genitori Carmine e Giusi ed i suoi due fratelli sono tutti di Ginosa, avevano lasciato la Puglia per motivi di lavoro. L’infanzia l’ha trascorsa nella sua terra di origine, appassionato di musica si era fatto apprezzare nella Malpaga dove viveva. La notizia della tragedia è subito rimbalzata a Ginosa dove la famiglia Di Canio è conosciuta. Sgomento e dolore nel centro ionico per una giovane vita spezzata.

About Author