BARI – La carenza di organici, il blocco del tour over e l’intelligenza artificiale con le sue mille sfaccettature tra oro e contro. Le Federazioni Poteri locali della Uil Puglia lancia l’allarme: “Se non si interviene con nuova forza lavoro negli ospedali, nelle strutture sanitarie pubbliche, come negli uffici della pubblica amministrazione, si rischia il blocco totale”.
Nella nostra regione – a quanto denuncia il segretario Paola Bruno – servirebbero 15mila professionalità tra medici e infermieri. Se a questo aggiungiamo anche i posti vacanti nelle autonomie locali – comuni province e regione – allora il quadro diventa ancora più drammatico. Purtroppo – secondo la Fpl Uil – lo scenario che si apre davanti a queste carenze è – in molti casi – quello della Violenza da parte degli utenti.
potrebbe interessarti anche
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”