Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roberto D’Aversa

Empoli, Roberto D’Aversa: ‘La mia paresi non è una vergogna’

Roberto D’Aversa. allenatore dell’Empoli, ha condiviso un’esperienza personale e toccante durante un’intervista rilasciata a Cronache di Spogliatoio. “Ho letto recentemente la storia della figlia di Roberto Mancini, discriminata per una malformazione al viso. Mi ha colpito molto. Credo che non ci sia niente di cui vergognarsi,” ha dichiarato il tecnico, che negli ultimi mesi ha affrontato una paresi facciale momentanea.

D’Aversa ha raccontato l’inizio del suo problema: “Mi sono svegliato e la bocca non rispondeva più. Mi stavo lavando i denti e mi sono accorto che non sentivo i sapori da due giorni. Così sono andato all’ospedale. È un disagio temporaneo che sta migliorando giorno dopo giorno”.

Nonostante la difficoltà, l’allenatore ha deciso di non fermarsi. “Sono andato in campo, davanti alle telecamere, senza nascondermi. Volevo rassicurare chi mi vuole bene, ma soprattutto dimostrare solidarietà a chi vive queste condizioni in modo permanente, fin dalla nascita. Penso a chi subisce bullismo o discriminazione per problemi fisici”, ha aggiunto.

D’Aversa ha poi concluso con una riflessione personale: “Sto prendendo farmaci e passerà. Se penso alle sfide che sta affrontando mia madre, mi rendo conto che i problemi veri sono altri”.

About Author