SAN FERDINANDO – A San Ferdinando si commemora l’eccidio del 9 febbraio 1948. Doppia deposizione di fiori venerdì, una presso il cimitero comunale e l’altra presso l’epigrafe dell’ex Palazzo dei Vigili in piazza della Costituzione. Un ricordo per i cinque cittadini uccisi 76 anni fa, alla vigilia delle elezioni politiche di aprile. Presenti le autorità, con il commento del sindaco Arianna Camporeale.
A perire sotto i colpi squadristi furono Giuseppe De Michele, Vincenzo Di Niso, Giuseppe Di Troia, Nicola Francone e un bambino di sette anni, Raffaele Riontino. La cittadinanza tiene viva la memoria dell’eccidio.
potrebbe interessarti anche
Joe Biden ha un cancro alla prostata aggressivo
Segretario PD della Bat si dimette: “Clima sospetto”
Apricena, il Procuratore di Palermo incontra gli studenti della Federico II
Dona il fegato e salva una vita: a 43 anni l’ultimo gesto d’amore di un uomo di Terlizzi
Trani, truffa informatica colpisce Amiu e clienti: azienda denuncia
Trani, Notte Europea dei Musei: la storia torna protagonista nel Castello Svevo