SAN FERDINANDO – A San Ferdinando si commemora l’eccidio del 9 febbraio 1948. Doppia deposizione di fiori venerdì, una presso il cimitero comunale e l’altra presso l’epigrafe dell’ex Palazzo dei Vigili in piazza della Costituzione. Un ricordo per i cinque cittadini uccisi 76 anni fa, alla vigilia delle elezioni politiche di aprile. Presenti le autorità, con il commento del sindaco Arianna Camporeale.
A perire sotto i colpi squadristi furono Giuseppe De Michele, Vincenzo Di Niso, Giuseppe Di Troia, Nicola Francone e un bambino di sette anni, Raffaele Riontino. La cittadinanza tiene viva la memoria dell’eccidio.
potrebbe interessarti anche
Primo Maggio, Spera (UglM): “Morti sul lavoro piaga da fermare”
Tribunale di Bari: il 2013 va conteggiato per lo stipendio scuola
Cesareo Troia nominato vicepresidente vicario delle Città dell’Olio
Premiati a Bari 55 pugliesi con la Stella al Merito del Lavoro
Rifiuti smaltiti illegalmente, allarme di Nitti: “Alta Murgia a rischio”
Andria, assemblea BdA con segno positivo per il 2024