Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Donne al sicuro in discoteca, intesa Polizia-Fipe

Si estende al mondo dell’intrattenimento e delle discoteche la rete dei pubblici esercizi che aderiscono al progetto #sicurezzaVera promosso dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato e da Fipe-Confcommercio.

Un protocollo di intesa è stato siglato dal prefetto Francesco Messina, Direttore centrale anticrimine, da Maurizio Pasca, presidente di Silb-Fipe e da Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo donne imprenditrici della Fipe.

L’obiettivo del progetto è trasformare il maggior numero di pubblici esercizi presenti sul territorio nazionale in presidi di sicurezza e legalità in cui sia il personale femminile sia le clienti si sentano al sicuro durante una serata tra amici e sul posto di lavoro.

Per raggiungere questo traguardo, il protocollo prevede la formazione di uno o più dipendenti al fine di imparare a riconoscere i segnali di una potenziale molestia o violenza e segnalare l’episodio immediatamente alle forze dell’ordine attraverso l’app della Polizia di Stato “YouPol”. L’app rappresenta un canale privilegiato per gli operatori del settore che, inserendo l’hashtag #FIPE, potranno permettere una rapida presa in carico della denuncia.

Con la firma del protocollo di intesa, inoltre, la Silb-Fipe si impegna a realizzare iniziative ed eventi di informazione e sensibilizzazione presso le proprie strutture al fine di diffondere tra i propri clienti e la cittadinanza una cultura di genere, di sicurezza e di prevenzione delle violenze.

About Author