Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salvatore Dettori e Silvana La Rocca

Omicidio Silvana La Rocca, l’agghiacciante confessione del figlio


Marina di Leporano (Taranto) – Drammatica svolta nelle indagini sulla morte di Silvana La Rocca, la 73enne originaria di Saraceno (Cosenza) trovata morta, nella serata di giovedì 14 novembre, nel giardino della sua villetta con una profonda ferita all’addome.

A confessare l’omicidio è stato il figlio della donna, il 46enne Salvatore Dettori ex militare della Marina residente a Pulsano. L’uomo è stato rintracciato dai carabinieri, interrogato e sottoposto a fermo con l’accusa di omicidio volontario, su disposizione del procuratore Eugenia Pontassuglia e del pm Salvatore Colella.

Il cadavere di Silvana La Rocca è stato trovato ricoperto di sangue nel giardino, mentre l’interno della villetta era saturo di gas, forse un tentativo di depistaggio.

Ex insegnante in pensione, la donna aveva due figli, uno dei quali vive in Francia. Ad allertare i Carabinieri è stato un nipote di Silvana La Rocca, contattato proprio dal figlio residente oltralpe che non riusciva a rintracciare la madre da diverse ore.

Le indagini si sono subito concentrate sul figlio maggiore della vittima, Salvatore, con cui la donna aveva un rapporto conflittuale a causa di difficoltà economiche. L’uomo, inizialmente reticente, ha poi reso una confessione dettagliata e agghiacciante, ammettendo di aver ucciso la madre utilizzando due coltelli, tra cui un “Pattada” sardo, e di aver cercato di coprire il delitto spargendo candeggina in casa e manomettendo il tubo del gas. “Le ho strappato il cuore”, avrebbe riferito agli investigatori.

Durante l’interrogatorio, ha dichiarato di aver inferto numerosi colpi alla madre, compresi quelli al cuore, in una dinamica che lascia sgomenti per la sua crudeltà. I rilievi effettuati dagli investigatori hanno confermato la veridicità della confessione.

Alla luce degli elementi raccolti, il Pubblico Ministero ha emesso un provvedimento di fermo con l’accusa di omicidio aggravato da premeditazione e crudeltà.

About Author