La Camera ha approvato in via definitiva il decreto fiscale, che prevede misure chiave per il rilancio economico e il sostegno sociale. Tra i provvedimenti più rilevanti, fondi destinati al programma RFI, al servizio civile universale e 4 milioni per Roma in vista del Giubileo. Rifinanziata anche l’Ape Sociale per il 2024.
Sul fronte fiscale, è stato disposto il rinvio a gennaio della seconda rata di acconto delle imposte dirette per le partite IVA con ricavi sotto i 170mila euro, con possibilità di rateizzazione.
Secondo le Prospettive dell’Istat, il Pil italiano crescerà dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025, stime inferiori rispetto a quelle del governo, che puntano all’1% per il 2024 e all’1,2% per il 2025. Tuttavia, gli interventi della manovra avranno un effetto positivo sul Pil nel triennio 2025-2027, con un impatto di circa 0,2 punti percentuali annui.
potrebbe interessarti anche
Vinitaly, tanti americani nonostante i dazi. Puglia contro fitopatie
Musumeci: “Stop sperimentazione IT-Alert e uso improprio stato emergenza”
Puglia maglia nera per incidenti stradali plurimortali
Dazi USA, allarme per export pugliese: Confartigianato, “Diversificare mercati”
Maiorano (FdI): “Con Dl Sicurezza più tutele per Forze dell’Ordine”
La vigna agrivoltaica pugliese protagonista al Vinitaly 2025