Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Dipendenze, aumentano tra adolescenti, Comunità Emmanuel: “Puntiamo su prevenzione e coinvolgimento delle famiglie”

LECCE – Sta diventando sempre più preoccupante l’uso di sostanze stupefacenti tra gli adolescenti, importante la prevenzione e poi nel percorso di recupero il coinvolgimento della famiglia, sottolinea il responsabile del settore Dipendenze della Comunità Emmanuel di Lecce, Vincenzo Leone. L’eta della prima assunzione di sostante stupefacenti se è abbassata  a 11 e già a 14 si parla di dipendenza, un fenomeno preoccupante sul quale la Comunità l’Emmanuel, sta cercando di intervenire puntando sulla prevenzione. Il dato però positivo riscontrato e che dopo un percorso di recupero nel 70% dei casi non c’è la recidiva, fondamentale per il successo è il coinvolgimento delle famiglie. Un problema che però sta mettendo a rischio il loro lavoro della comunità, sono le  rette troppo basse, per l’area pedagogica si parla di uno stanziamento dalla Regione Puglia di 30 euro al giorno, mentre in altre regioni sono due o tre volte superiori, per questo le comunità chiedono un intervento deciso da parte delle istituzioni.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=8n6_U7jAkRM

About Author