TARANTO- Non avrebbero avuto dati circa la tracciabilità i dieci chili di ostriche e vongole sequestrati in un noto ristorante della città vecchia: blitz dei poliziotti del commissariato Borgo coadiuvati dal personale dipartimento di Prevenzione Asl di Taranto.
Continua senza sosta l’attività di controllo e monitoraggio sulla vendita di mitili nei ristoranti della città di Taranto e gli agenti, nell’ispezionare i locali della cucina, hanno trovato diverse specie di mitili sgusciati, all’interno di buste di plastica e privi delle etichette relative alla tracciabilità del prodotto. Si è proceduto, pertanto, al sequestro e alla successiva distruzione a mezzo compattatore di circa 5 chili di cozze nere a frutto, 3 chili di ostriche e 2 chili di vongole. All’amministratore delegato del ristorante è stata elevata una sanzione amministrativa di 1500 euro per violazione dell’art. 18 del Reg. 178/02 CE.
potrebbe interessarti anche
Grottaglie, Mediterraneo 2025: ceramica messaggio universale di pace
Siap, dolore, dignità e solidarietà: l’Italia si stringe alle Forze dell’Ordine
Femminicidio Angrisano: chiesto ergastolo per Leonetti
Piantedosi ad Antenna Sud: “I due poliziotti un esempio per tutti”
Paoloni (SAP): “Poliziotti indagati, serve cambiare la normativa”
Taranto, tre forni elettrici per l’ex Ilva nel 2023