BARI – Spazi pubblici occupati dai dehors dei ristoranti della città vecchia. Torna lo scontro tra i proprietari delle attività di ristorazione e la sovrintendenza che, dallo scorso anno, sostituisce il comune in concessioni delle aree pubbliche. Nelle scorse ore i ristoratori sono scesi nuovamente in piazza per manifestare contro questa presa di posizione della Soprintendenza che – a loro dire – renderebbe più complicato ottenere le concessioni. Infatti se fino allo scorso anno il rapporto era diretto con il Comune, con un rinnovo che veniva quasi automaticamente di anno in anno, con l’intervento dell’ente del Ministero dei beni culturali, l’iter, a quanto pare, sarebbe diventato più farraginoso. “Noi viviamo in simbiosi con il territorio”, dicono i ristoratori
potrebbe interessarti anche
Stella al Merito del Lavoro alla direttrice generale di AQP Francesca Portincasa
Migrante beve shampoo in Cpr di Bari: la denuncia degli attivisti
Bari, sul lungomare i 164 anni dell’Esercito Italiano
Bari, corteo San Nicola. Antonella Ruggiero madrina dell’evento
Morte soccorritrice 118, il prete resta ai domiciliari
Agricoltura tra scienza e tradizione: Defez apre il confronto a Bari