Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Errica Telmo

Crisi Cittadella della Carità, UGL Salute denuncia ennesimo rinvio

Errica Telmo: “Situazione insostenibile, necessari interventi immediati”

La UGL Salute esprime forte preoccupazione per il rinvio al 1° aprile 2025 dell’incontro previsto con la Task Force regionale sulla crisi della Fondazione Cittadella della Carità di Taranto. Il rinvio, chiesto dall’azienda subentrante, arriva in un momento di grande difficoltà per i 160 lavoratori, già alle prese con arretrati non pagati e incertezze crescenti.

Nonostante l’incontro del 25 febbraio con il nuovo consiglio di amministrazione, le promesse di risoluzione non si sono concretizzate in azioni o pagamenti. «La situazione è insostenibile, i lavoratori non possono essere lasciati in balia di parole senza fatti, mentre la crisi peggiora ogni giorno anche per i pazienti», dichiara Errica Telmo, segretaria provinciale della UGL Salute.

La Fondazione, punto di riferimento per la sanità tarantina, soffre da tempo gravi problemi di liquidità. La UGL Salute chiede un intervento urgente delle istituzioni per tutelare i diritti dei dipendenti e garantire la continuità dei servizi. «Sono 160 i lavoratori presi in ostaggio da una burocrazia che tutela solo i più forti. È ora che le istituzioni si facciano garanti della giustizia e del rispetto delle regole», conclude Telmo.

About Author