I pentastellati accusano il candidato sindaco: “Ora è soddisfatto, ma dimentica chi voleva esternalizzarli”
Il Movimento 5 Stelle di Taranto ha accolto con favore la decisione della commissaria straordinaria Giuliana Perrotta di approvare una variazione di bilancio da 2,5 milioni di euro destinata al prossimo anno educativo. Il provvedimento consente la prosecuzione del servizio pubblico nei nove asili nido comunali della città, scongiurando così il rischio di privatizzazione.
“Un risultato importante che arriva dopo una ferma opposizione a una manovra che avrebbe compromesso i diritti dei lavoratori e delle famiglie tarantine a un servizio educativo essenziale”, sottolinea il gruppo territoriale del M5S Taranto.
Nonostante la soddisfazione per il passo avanti, il Movimento esprime forti perplessità rispetto alla posizione assunta dal candidato sindaco Francesco Tacente, che ha salutato positivamente la notizia. “Desta stupore – osservano – che oggi si esprima apprezzamento per un intervento resosi necessario proprio per rimediare a un disastro politico generato da chi, attualmente, figura tra i sostenitori della sua candidatura”.
Il M5S ribadisce la propria contrarietà a ogni tentativo di privatizzazione dei servizi educativi comunali, ricordando le battaglie condotte in difesa del modello pubblico e rivolgendosi ai cittadini con un invito alla coerenza: “Le famiglie e i lavoratori di Taranto meritano rispetto, coerenza e onestà. È legittimo chiedersi cosa riservi ancora la coalizione di Tacente, dopo episodi come la partecipazione alla commemorazione della X Mas e la recente visita del ministro Matteo Salvini”.
potrebbe interessarti anche
Incendio a Sava trovato anziano carbonizzato
Taranto, appartamento a fuoco in pieno centro (video)
Brigadiere ucciso, Bitetti: “Forze dell’ordine scudo della nostra sicurezza”
Taranto, avvisi Tari errati: “Disguidi su sconti e differenziata”
Taranto FC verso il fallimento: la Procura presenta istanza
Grottaglie, Mediterraneo 2025: ceramica messaggio universale di pace