Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Criminalità rurale, nella BAT due episodi in tre giorni

BAT – Ancora criminalità rurale nella BAT, con i reati predatori che imperversano nelle campagne della sesta provincia pugliese e, negli ultimi casi, anche con danni alle pattuglie del territorio.

Due episodi nel giro di tre giorni tra Andria e Trani. Nella notte tra sabato e domenica, proprio nell’agro tranese, le guardie rurali del Consorzio di Vigilanza Campestre sono state aggredite con un lancio di pietre dai malviventi impegnati nel furto di olive. L’aggressione è avvenuta in contrada Santa Lucia, con la vettura che ha riportato danni al lunotto posteriore, fortunatamente senza conseguenze per gli operatori. Sul posto anche la Polizia di Stato a presidiare l’area e a ricostruire la dinamica.

Nelle campagne andriesi, invece, si è consumato l’ennesimo tentativo di furto nel pomeriggio di lunedì. Le Guardie Campestri hanno individuato tre responsabili di un altro furto di olive, colti in flagrante in contrada Rivera e fermati sul posto dalla stessa pattuglia. Due quintali restituiti al legittimo proprietario, mentre proseguono in queste ore i rilievi di competenza. Resta alta l’attenzione nelle campagne della BAT.

About Author