Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Craxi, Michele Simone NPsi: omaggio ad autentico riformista

Roma – È paradosssale come quella stessa parte politica che ha tradito Bettino Craxi infangandolo, rinnegandolo e abbandonato al proprio destino, a 25 anni dalla sua scomparsa sembrano quasi volersi ‘”accaparrare” la figura del leader socialista tra le proprie file. Lo dice in una nota, il vice segretario nazionale del Nuovo Psi, Michele Simone.
Dalla sinistra, continua si ascoltano le voci di tanti ridicoli opportunisti che hanno mancato un appuntamento fondamentale con la storia: una battaglia a favore di Craxi che trent’anni fa le avrebbe conferito una credibilità e una dignità che oggi non può più ritrovare. Certamente, non con una sorta di “ravvedimento operoso” dal cimitero di Hammamet o dai salotti dei talk show”.
“Una credibilità, che sarebbe stata necessaria all’intero Paese e una dignità che allora, più di oggi, prosegue, Michele Simone era indispensabile per la classe politica ritrovare, anche e soprattutto in relazione al rapporto con la magistratura rispetto alla quale, invece, la sinistra ha scelto di abdicare al proprio ruolo, con tutte le perversioni che ne sono seguite e alle quali il centrodestra sta ponendo rimedio. Soprattutto grazie a
quell’impulso di moderati e liberali, di quell’anima riformista,
da sempre rappresentata dai socialisti. Perché Bettino Craxi era
soprattutto questo, un autentico, sincero e convinto riformista, conclude il vice segretario del Nuovo Psi, al quale oggi anche il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ringraziamo per la sua presenza, ha ritenuto di rendere
omaggio”

About Author